“ADERENZA A UNA DIETA”

Premessa: Se state seguendo una dieta elaborata da un medico, un biologo nutrizionista, un dietista (uniche figure abilitate in Italia) e non vedete risultati, anche se la state seguendo “al 80%”(?!), il resto del post potrebbe aiutarvi a capire cosa “non funziona”…

Spero che quanto mostrato risulti banalità per i più…
Nel grafico in foto è rappresentato il mio diario alimentare di una settimana, in un periodo in cui sto “tagliando le calorie” per eliminare il “grasso ostinato” = quel grasso che si accumula nei punti critici e che no, non va via solo con “allenamenti specifici” (tipo:addominali per la pancia) continuando a mangiare “come prima”…Non sono un bodybuilder quindi nonostante il periodo di “cut” non mi sono astenuto da momenti conviviali (domenica e a ferragosto), non rinunciando a nulla di quanto previsto in menù , anche se in quantità normali (no bis) rispetto agli altri commensali (no alcolici anche perché poi averi guidato).
In queste due giornate come si può osservare dal grafico ho limitato i pasti a uno/due.
Ho calcolato approssimativamente (probabilmente in difetto) le calorie di quanto ho mangiato: circa 2500 kcal a pasto.

 

Nonostante questo, per “rimanere nella media” delle calorie previste (circa 2000), nelle altre cinque giornate ho “dovuto abbassare l’introito calorico a 1600-1700 kcal”. Il risultato di periodo é stato raggiunto nonostante “gli sgarri”, ma “al prezzo” di diminuire di circa 300 kcal l’introito giornaliero.

Se avessi continuato con la mia “dieta normale” avrei mangiato come minimo 3000 kcal in più a settimana circa un 20% in più al giorno rispetto a quanto prefissato. Ecco proprio quel 20% in più (spesso tra aperitivi, uscite nel weekend e pranzo della domenica la percentuale si alza non di poco…) può fare la differenza tra una dieta

“normocalorica” e una in deficit…
CONCLUSIONE: Se “seguite” la dieta che il nutrizionista vi ha elaborato “non al 100%” non la state seguendo… punto

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: