Protetto: Newsletter “muoversi per vivere: la scienza del corpo e della mente”
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’allenamento in gravidanza è spesso oggetto di pregiudizi e luoghi comuni, che spesso lo dipingono come rischioso o da evitare.In realtà, le più recenti evidenze scientifiche sottolineano l’importanza di un’attività fisica regolare e mirata, con un ruolo chiave per l’allenamento contro resistenza. Sebbene sia fondamentale un approccio consapevole, limitarsi ai “pesi leggeri” può risultare riduttivo … Leggi tutto
Le bevande fermentate sono utilizzate da secoli in diverse culture per i loro potenziali benefici sulla salute.Tra le più conosciute troviamo il kefir e il kombucha, due prodotti che stanno guadagnando sempre più popolarità grazie al loro impatto positivo sul microbiota intestinale e sul benessere generale. Ma cosa dice la scienza a riguardo?In questo articolo … Leggi tutto
Neuroendocrinologia del movimento applicata all’adulto. Il prossimo 5 e 6 aprile avremo il piacere di ospitare questo evento speciale.L’amicizia personale e la stima lavorativa che ci legano ad Amir Laifdagui (docente) e Nicola Gallana (organizzatore) ci rendono orgogliosi di poter mettere a servizio gli spazi di Potential Lab per questo weekend di formazione a cui … Leggi tutto
L’educazione alimentare in età pediatrica è un pilastro essenziale per promuovere la salute e il benessere delle nuove generazioni.Durante l’infanzia e l’adolescenza si gettano le basi delle abitudini alimentari che potranno influenzare lo stato di salute in età adulta, le abitudini al gusto e il rapporto con il cibo, rendendo fondamentale un approccio consapevole e … Leggi tutto
L’educazione alimentare rappresenta un tassello fondamentale per la promozione della salute individuale, e di conseguenza pubblica. Mai come oggi, in un contesto in cui il sovrappeso e l’obesità colpiscono oltre il 30% della popolazione adulta e un numero crescente di bambini, è essenziale agire sulla prevenzione.Molti studi scientifici come quelli pubblicati dal Journal of Nutrition … Leggi tutto
Hai mai notato come non riesci a smettere di mangiare certi cibi, anche se non hai davvero fame? Questa irresistibilità non è casuale.Dietro molte di queste tentazioni alimentari infatti si nasconde un concetto scientifico noto come bliss point. Il bliss point (letteralmente “punto di beatitudine”) è un concetto utilizzato nell’industria alimentare per descrivere il perfetto … Leggi tutto
Causa maltempo, abbiamo dovuto ricalcolare le date per la 2° e 3° uscita dei nostri itinerari sui Colli Euganei. Tempo permettendo quindi la seconda uscita prevista sul sentieri 28 – Terre Bianche sopra Luvigliano e onte Pirio sarà domenica 1 dicembre. La terza uscita invece, sul sentiero 29 – Monte Ceva e le creste, è … Leggi tutto
natura respirazione benessere Proponiamo di unirle nel corso di 3 escursioni lungo altrettanti itinerari dei vicini Colli Euganei. Nei mesi scorsi sono stati alcuni dei nostri luoghi/rifugio/labratorio/palestra/parco giochi/silenzio e molto altro.Tale era la sensazione di benessere e ricarica che ci è venuto spontaneo condividere questa espeienza con chi ci conosce e perchè no, anche con … Leggi tutto
In realtà nè l’uno nè l’altro. I legumi sono…legumi.Derivano da coltivazioni molto antiche e si tratta di semi molto nutrienti che sono facilmente conservabili essiccati.Il loro nome prende origine dal latino legere – raccogliere, cogliere, verosimilmente in riferimento al gesto di raccogliere a mano i semi dai baccelli. Proprio per il loro contenuto di carboidrati … Leggi tutto