Mamme & Bimbi, classi.

Questo accadeva ormai più di cinque anni fa, Lorenzo era piccolino e si girava appena su sé stesso.⁣ Non era il mio (nostro) primo allenamento ma finalmente eravamo riusciti a coordinarci: lui stava buonino e io potevo mettere assieme un po’ di movimento.⁣Per quanto? Trenta minuti di fila sarebbero stati il top!⁣E invece…⁣E invece se … Leggi tutto

Organizzazione pasti, un esempio: il mio.

Spesso la causa di un’alimentazione casuale quando non dannosa è la mancanza di tempo e/o non poter mangiare a casa. Riesco a mangiare a casa massimo una o due volte da lunedì a venerdì. Ecco come mi sono organizzato. Dedico il mattino del lunedì per cucinare i pasti della settimana optando per due piatti unici … Leggi tutto

Attività motoria quotidiana di un over 45: Io…

…Che vuole mantenere elevati livelli di energia e vitalità ed ottimizzare lo stato di salute fisico e mentale. -La base sono circa 12.000 passi di media, corsa compresa. -Dai 2 ai 5 km di corsa tra 10-30min, preferibilmente al mattino o a metà giornata. Il più delle volte mantengo la frequenza cardiaca tra 115 e … Leggi tutto

Digiuno Intermittente.

Ciclicamente torna di moda questa strategia nutrizionale. Sono anni che, periodicamente, lo utilizzo con varianti differenti.A prescindere delle ipotesi più o meno validate scientificamente sugli effetti, di medio-lungo periodo in riferimento alla prevenzione di patologie e invecchiamento in salute, il motivo principale per cui applico su di me il digiuno intermittente, è per gli effetti … Leggi tutto

Elena Clara

“Comunque i fantasmi non hanno una residenza, non appartengono nè al regno dei morti nè al regno dei vivi e provano un certo piacere anche un pò doloroso: quello di ingannare i vivi”. Paul-Claude Racamier.A volte si prendono beffa del corpo, altre volte si incistano nei pensieri ruminativi.Solo un atto di riconquista del proprio spazio … Leggi tutto

Mi sento pigro.

Tutti noi abbiamo usato almeno una volta l’espressione “sono pigro”, “mi sento pigro”, e ci siamo accontentati di non interrogarci su cosa davvero volesse dire.È una di quelle parole che spiega senza spiegare.È una di quelle parole che ci “fa accontentare”.Eppure senza dover immaginare magie o illusioni miracolose in poco tempo, possiamo davvero non accontentarci … Leggi tutto

L’esercizio fisico(non) è una medicina e soprattutto non è un farmaco.

L’esercizio fisico e più in generale l’attività motoria produce effetti simili a quelli di un farmaco su patologie e alterazioni di vario tipo, essenzialmente per un motivo: ci ostiniamo a vivere una vita contro la nostra stessa natura immobilizzandoci davanti a schermi, svolgendo i nostri incontri da seduti, fuggendo da ogni forma di fatica fisica, … Leggi tutto

Campioni del mondo di inseguimento a squadre.

[CAMPIONI DEL MONDO NELL’INSEGUIMENTO A SQUADRE] Solo tu sai quanto hai lottato per esserci e per raggiungere questo risultato dopo tante disavventure! Complimenti a tutti gli azzurri, ma questa vittoria è speciale per Liam Bertazzo che non hai mai smesso di crederci!

E-training & E-learning

Potential Lab non abbandona i suoi clienti anche in periodo di emergenza “Coronavirus”. La nostra sede fisica è stata temporaneamente chiusa, ma la maggior parte dei nostri servizi ha continuato ad essere attiva per via telematica, con diverse modalità : lezioni individuali e classi virtuali. Anche ora che la nostra sede è aperta chi lo … Leggi tutto

Sviluppo motorio del bambino.

Mio figlio più piccolo ha da poco compiuto nove mesi ed è in piena “fase di gattonamento”. Gli addetti ai lavori si interrogano sull’importanza delle varie fasi dello sviluppo motorio e dalle interazioni con lo sviluppo cognitivo, ma aldilà della teoria, osservando mio figlio mi sto rendendo conto di quanto dei “dettagli” possano condizionarlo. Per … Leggi tutto